Per la rubrica “Oggi Con Noi” diamo il benvenuto a Patrizia Arcioni ed al suo romanzo
Ciao Patrizia e grazie per aver aderito all’iniziativa di Passione libri in gemellaggio con Le infinite vite di un’autrice di Eleonora Panzeri e Alice Jane Raynor. Direi di non perdere altro tempo e iniziare subito con le domande.
- Com’è nato il tuo romanzo, e soprattutto da cosa trai le maggior ispirazioni?
Non è un romanzo ma 15 racconti nati nei periodi di grandi difficoltà della mia vita. L’input non nasce da un‘ ispirazione ma dal bisogno di esternare i miei sentimenti.
- In che luogo e periodo è ambientata?
I luoghi sono le esperienze dei miei viaggi. I periodi sono contemporanei. Solo 2 nello scorso secolo.
- Cosa rende speciale i tuoi personaggi? Cosa li contraddistingue dagli altri?
Il giudizio della “specialità” dei personaggi la lascio ai lettori. Io posso dire che nascono da un’attenta introspezione a livello analitico-psicologico.
- Quali sono i punti di forza del tuo romanzo e i temi che tocca?
L’attenta descrizione dei luoghi e dei personaggi. Il tema dominante è l’amore: per il proprio ruolo nella società, per i ricordi, per la famiglia di origine, per la forza della vita.
- Self o casa editrice? Parlaci delle tue esperienze in merito?
Casa editrice DOMENICO e ROBERTO LARUFFA di Reggio Calabria. Esperienza devastante per non aver ricevuto informazioni e aiuti sulle 500 copie pagate e da loro NON gestite come da contratto.
- Perché pensi che le persone dovrebbero leggere il tuo libro?
Per identificarsi nelle esperienze di vita.
- Piccolo estratto
“Era quasi buio ma doveva continuare a scrivere. Mentre l’acqua a grandi fiotti trascinava il fiume sotto la quercia. Trascinava i suoi pensieri in una foga mista di evidenza e verità in ciò che scriveva…”
- Trama del tuo libro
Comune denominatore dei racconti… le debolezze umane, l’incomunicabilità, i rapporti interni alla famiglia… il coraggio di affrontare la vita…
- Link per l’acquisto
SU GOOGLE digitando il titolo si trovano le maggiori case editrice per acquistarlo on-line.
Su Facebook, https://www.facebook.com/IlFiumeSottoLaQuercia?fref=ts, sono elencate le librerie del centro Italia che lo vendono.
IL LIBRO APPARTIENE AL GENERE NARRATIVA .160 pagine contenenti 15 racconti . E- in brossura , ,La parte grafica appartene alla scrittrice stessa che nella immagine di copertina ha inserito la riproduzione di un suo quadro ad olio dallo stesso titolo del libro Il contenuto { piacevole e scorrevole< ricco di sfaccettature analitiche sul carattere dei personaggi che si trasformano nel raccontarsi in bambini<uomini<vecchi<donne<giovani
Mi piaceMi piace